Punto di raccolta delle informazioni riguardanti le piccole nozioni che dovrebbero conoscere anche i non addetti ai lavori.
L’informatica ha origini molto antiche ed è il risultato di una continua attività di automazione delle operazioni aritmetiche, che già nel X secolo a.c. si erano sviluppate, in particolar modo in India e in Cina
Oggi però l’informatica rappresenta una disciplina in grado di ordinare e di elaborare una mole di dati elevatissima, con calcoli matematici sempre più complessi e con esecuzione sempre più rapida.
PROCESSORI
L’evoluzione del processori e micro-processori, partendo recentemente con lo ZilogZ80, ha rappresentato la svolta epocale nello sviluppo informatico e tecnologico dei nostri tempi.
BILL GATES
Quando parliamo d’informatica, non possiamo che menzionare l’era della nascita di Microsoft e dei suoi sistemi operativi, dal DOS alle soluzioni Windows, questa rivoluzione epocale, fu impostata da Bill Gates, colui che poi diventò uno dei più importanti uomini nel settore assieme a Steve Jobs.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE AI
Oggi l’informatica ha aperto vari segmenti tecnologici, quelli che stanno più affascinando e rapendo le attenzioni degli studiosi sono l’intelligenza articificiale, in sigla AI (Artificial intelligence) e la domotica, che è a sua volta derivante dalla prima.
Questo portale, nasce con l’intento di informare l’utente e fornire tutti gli strumenti necessari ai fini di poter comprendere le normali procedure messe a disposizione per semplificare le tecniche volte a risolvere i comuni problemi della quotidianità.
MACHINE LEARNING
Dall’intelligenza artificiale ne deriva anche l’autoapprendimento delle macchine, chiamato in gergo tecnico Machine learning, essa è costituita da un’insieme di metodi da cui ne derivano a sua volta la statistica computazionale, riconoscimento dei pattern, reti neurali artificiali.
Le teorie che si sono sviluppate in materia, sono i sistemi dinamici, elaborazione delle immagini, data mining, algoritmi additivi.
L’autoapprendimento, nonché apprendimento automatico è fortemente legato allo studio e alla costruzione di algoritmi in grado di apprendere attingendo ad una base dati, applicando a sua volta modelli predizionali, che possano successivamente elaborare un modello.
Tali articoli sono stati scritti cercando di mantenere un linguaggio semplice e vicino all’utente medio.
Lo scopo di questo portale è quello di accrescere la conoscenza dal punto di vista informatico.
Nel caso dovessero esserci inesattezze o necessità di aggiungere temi, siamo a completa disposizione per eventuali approfondimenti.


Commenti recenti