Microsoft Windows 10 Pro

Prima di procedere con l’installazione del sistema operativo Windows 10, sarebbe opportuno per coloro che partono da un sistema operativo già installato, effettuare una procedura di backup dei dati presenti su pc come spiegato nella sezione backup di questo sito.
Completata l’operazione di backup è indispensabile provvedere al reperimento dei driver del vostro dispositivo, quindi sarà opportuno scaricarli e salvarli su disco esterno.

I driver del vostro dispositivo (pc/table o altro) li potete trovare sul sito ufficiale del vostro produttore.
Ad ogni modo windows 10 è già equipaggiato di una serie di driver principali, per poter far funzionare correttamente il vostro hardware con driver più generici, per cui nel caso non li abbiate trovati sarete comunque in grado di utilizzare il vostro Windows 10, in quanto, scheda video, audio e wi-fi e Lan saranno già presenti come default.
Ad ogni modo, prima di procedere, potete effettuare il download dal sito del vostro produttore per scaricare i driver opportuni e meglio configurare il vostro apparecchio.


Procedura creazione Chiavetta USB di Setup

Risultati immagini per chiavetta usb


Il primo step sarà quello di crare una pennetta USB avviabile contenente l’installazione di Windows 10.
Attraverso istruzioni microsoft sarà possibile creare in maniera semplice e ufficile il supporto per l’installazione (chiavetta USB bootable).

Sul sito microsoft (cliccando quì)si potrà ufficialmente scaricare il tool opportuno chiamato “MediaCreationTool.exe” che servirà per scrivere il sistema operativo sulla chiavetta (deve essere di dimensioni uguali o superiori a 4GB).


Ultimata la procedura di download del tool si dovrà procedere all’installazione, lanciando l’eseguibile e accettando i termini di licenza, selezionare la voce “Crea supporti di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO) per un altro PC” e il gioco è fatto.

Nel caso vogliate aggiornare il vostro pc selezionate la prima voce “Aggiorna PC ora”

“Unità Flash USB”, cliccate sul driver USB su cui avete scelto la scrittura del setup di windows e cliccate sul tasto “Avanti”
Il sistema farà paritre il download di windows, questa operazione impiegherà del tempo, attendente tutta l’operazione sia quella di download che di scrittura, finito il tutto la vostra chiavetta sarà resa avviabile con il setup del sistema operativo, ciò vuol dire che se vorrete utilizzarla, potrete inserire la chiavetta a pc spento e accendere il dispositivo, se il vostro computer / dispositivo avrà la sequenza di boot su USB come primo supporto, partirà l’installazione del sistema operativo.
Tale chiavetta appena prodotta potrà essere riutilizzata più volte.

Installazione di un nuovo sistema operativo Windows 10

Ultimata la fase di backup e creata la vostra chiave USB per l’installazione di windows, potete procedere con la fase operativa.
Il primo passo è quello di verificare che la sequena di avvio del vostro computer sia impostato sul supporto USB, quindi accedendo al vostro BIOS/UEFI fate in modo di capire se il primo supporto che il vostro sistema vada a cercare sia la chiavetta USB.
Partendo da una situazione di computer spento, la prima operazione da effettuare è quella di scollegare ogni periferica collegata al computer (stampanti, dischi esterni, etc), lasciate inserta unicamente la vostra pennetta USB appena creata, accendete il computer e contemporaneamente tenete premuto il tasto per accedere al bios (il tasto cambia da marca a marca), di default vengono utilizzati i tasti funzione (che possono andare da F1 a F12), prima di compiere questa operazione, verificare sul sito del vostro produttore qual’è il tasto apposito.
Entrati nel BIOS sarà sufficiente andare nella sezione boot e cambiare la priorità di avvio, impostando come prioritario il dispositivo USB, salvate l’impostazione e riavviate (sempre lasciando dentro la chiavetta USB).
Al riavvio il sistema ricercherà la chiavetta USB, partirà l’installazione di windows 10 e premete su “Installa ora” andando ad inserire la chiave d’attivazione di windows, se state re-installando windows 10 su un sistema ove già presente, non sarà necessario inserire la chiave d’attivazione.

Risultati immagini per installazione windows 10 da usb
Risultati immagini per installazione windows 10 da usb

Selezionando l’installazione personalizzata, la procedura vi fornirà la lista dei dischi e partizioni su cui andare a la caricare il nostro sistema operativo, potrete selezionare la vecchia partizione dove era presente la vecchia partizione da eliminare e re-installare (attenzione questa operazione cancella definitivamente ogni precedente dato presente su quella partizione, per cui è imprtate aver effettuato, come consigliato sopra, l’operazione di backup), eliminate tutte le partizioni presenti dalla funzione “cancella” e premete il tasto “Continua”.
Una volta completata la fase di installazione, verrà richiesto il riavvio.
Dopo il riavvio verrà iniziata la fase di configurazione, in cui verranno installati i driver di sistema, se in questa fase dovessero esservi problemi di compatibilità con i drivers delle varie periferiche (scheda video/audio/rete/ etc…), potete installare quelli del vostro fonitore che vi siete scaricati prima di procedere con l’installazione.
A operazione ultimata, potrere ricaricare i dati di backup precedentemente salvati e re-installare le applicazioni che vi servono per il vostro lavoro.