In questa guida potrete sfruttare la configurazione per velocizzare il vostro sistema operativo Windows 10, andando ad eliminare quelle azioni automatiche che il sistema effettua per rendere più simpatico o accattivante l’utilizzo dello stesso a discapito delle prestazioni.

Spesso i tentativi autonomi per velocizzare windows 10, non sono mai risolutivi, in quanto effettuati senza nessuna logica o senza competenze necessarie che facciano lavorare il sistema operativo meglio e meno.

Sotto saranno illustrate una serie di azioni che bisognerà processare per rendere veloce il nostro sistema operativo Windows

Disattivazione autorun programmi windows

Con il passare del tempo e il continuo installare e disinstallare applicazioni, le performance del nostro computer tendono a scendere e con esse anche la nostra pazienza.

Tenendo sempre presente che sarebbe buona norma evitare le installazioni inutili dei programmi che non ci servono, oppure utilizzare se possibile quelle chiamate “portable”, un controllo anche a ciò che parte automaticamente al bootstrap (partenza del pc) è sempre buona norma fare, il più delle volte ci sono tante applicazioni che partono, allocano memoria e non vengono mai utilizzate dall’utente.

La disabilitazione dei programmi che partono automaticamente è possibile impostarla lanciando dalla riga di ricerca il comando “msconfig” , sotto la voce avvio c’è la voce “apri gestione attività“, la quale aprirà una finestra con l’elenco delle applicazioni in startup automatico, le stesse potranno essere disabilitate semplicemente selezionandole e con il tasto destro scegliere l’opzione “disabilita“, come indicato nella figura sottostante

Disabilitazione partenza automatica del programma

Disabilitazione effetti visivi windows 10

Ecco come Velocizzare windows 10
I passaggi da seguire per effettuare questa banale modifica sono i seguenti

1) Scrivere nella casella di ricerca la seguente stringa “Impostazioni di sistema avanzate” (come da figura)

impostazioni di sistema
Impostazioni di sistema avanzato

2) Andare alla voce Prestazioni dal tab Avanzate, cliccare sul bottone “Impostazioni

Proprietà di sistema
Proprietà di sistema

3) Dal Tab “Effetti visivi” selezionare l’opzione “Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori

Opzioni prestazioni
Opzioni presazioni

Questa è una delle procedure più semplici per rendere veloce Windows 10 ed aumentare le prestazioni.

E’ sempre buona norma fare in modo che anche l’accesso al dato da parte del sistema operativo sia più rapido e fluido, infatti ogni volta che scriviamo e cancelliamo informazioni sul disco, queste tendono a frammentarsi, producendo dei buchi tra pezzi di dati che compongono lo stesso file, questa situazione costringe il nostro pc e saltare da un’allocazione di memoria all’altra perdendo tempo e risorse.

Windows, ci mette a disposizione due funzioni importarti di manutenzione le quali andrebbero saltuariamente utilizzate, che sono lo scandisk e il defrag.

FARE LO SCANDISK

La funzionalità Scandisk è tanto banale quanto utile al nostro sistema, esso permette ai file corrotti di eliminarli o sanarli ed effettuare un controllo fisico su disco per individuare eventuali allocazioni di memoria che hanno problemi e by-passarne l’eventuale scrittura.

Per lanciare lo scandisk è sufficiente scrivere dalla lente di ricerca la stringa “chkdsk” ed attendere che venga ultimata l’operazione.

Operazione di scandisk

FARE IL DEFRAG

La funzione dei deframmentazione o meglio chiamata tecnicamente Defrag, permette di accorpare parti dello stesso file che sono stati scritti non consecutivamente su disco, ma su aree sparse, facendo effettuare al nostro sistema un lavoro notevole nel saltare da un’allocazione all’altra per leggere il tutto.

L’operazione di defrag è possibile lanciarla semplicemente, scrivendo sulla lente di ricerca la parola deframmenta e ottimizza unità, e premere sul tasto “ottimizza“, come indicato in figura sottostante

Effettuare operazione di deframmentazione disco